Colazione proteica: cosa si mangia?

colazione proteica

La colazione è un pasto importantissimo. Si tratta del primo della giornata, grazie al quale possiamo dare al nostro organismo l’energia necessaria per affrontare al meglio la giornata.

Da qualche tempo a questa parte, è sempre più popolare la scelta di ricorrere alla colazione proteica. Grazie a questo approccio alimentare, si ha modo di ridurre notevolmente la quantità di carboidrati e, di conseguenza, di prevenire i picchi glicemici.

Se stia pensando di iniziare a consumare una colazione a prevalenza proteica, nelle prossime righe puoi trovare alcuni suggerimenti molto utili al proposito.

Yogurt greco

Lo yogurt greco è ricco di proteine nobili. Per questo motivo, viene spesso incluso nell’alimentazione degli sportivi che hanno bisogno di recuperare le energie dopo il work out.

Povero di calorie e di grassi, ha il pregio di rappresentare una buona fonte di minerali importanti per la salute. Tra questi, è possibile ricordare innanzitutto il calcio.

Prodotti Herbalife

La colazione con prodotti Herbalife è una delle preferite da chi vuole iniziare la giornata all’insegna dell’energia. Il celebre brand propone per il primo pasto della giornata il consumo di frullati proteici di diversi gusti.

Da non dimenticare è anche la presenza di un infuso di erbe. Questa bevanda ipocalorica, caratterizzata dalla presenza di tè verde, tè nero e altri ingredienti benefici per la salute, può essere consumata anche nel corso della giornata per dare quel boost di energia necessario a portare avanti al meglio le mansioni della giornata.

Uova strapazzate

Proseguendo con le alternative per chi è alla ricerca di idee per una colazione proteica, è impossibile non chiamare in causa le uova strapazzate.

Semplici da preparare, rappresentano un’ottima soluzione per fare il pieno di proteine ma anche di grassi omega 3, lipidi buoni caratterizzati da una forte carica antiossidante ed eccellenti alleati nella lotta contro il colesterolo.

Ovviamente se non si amano le uova strapazzate esistono altre alternative per fare il pieno di questi nutrienti. Come non considerare infatti l’omelette, altra delizia spesso presente sulle tavole della prima colazione?

In generale, se si ha intenzione di non perdere la carica proteica delle uova l’ideale sarebbe cucinarle sode.

Salmone

Eccoci a parlare di un’altra alternativa fantastica quando si tratta di fare una colazione proteica. Il salmone, esattamente come l’uovo, è infatti noto per il suo contenuto di grassi omega 3.

Dal momento che colazione proteica non significa eliminazione totale dei carboidrati, una buona idea può essere quella di accompagnare il salmone con una fetta di pane di segale. In questo caso, abbiamo a che fare con l’indiscusso vantaggio della ricchezza in fibre, nutrienti fondamentali quando si parla di rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue e di prevenire i picchi glicemici.

Hummus di ceci, una delizia per una colazione proteica in ottica vegana

Pensare alla colazione proteica significa, nella maggior parte dei casi, farsi venire in mente solo proteine animali. Niente di più sbagliato! Anche quelle vegetali sono importanti e permettono di iniziare la giornata con il massimo dell’energia.

Un’ottima dimostrazione in merito è la popolarità dell’hummus di ceci, che può essere spalmato su una fetta di pane di segale.

Frutta secca

Questi consigli su cosa mangiare quando si sceglie la colazione proteica non possono non comprendere la frutta secca. Anch’essa caratterizzata da una buona quantità di acidi grassi essenziali, è molto versatile quando si tratta di includerla nel primo pasto della giornata.

Qualche esempio? L’aggiunta di qualche pezzo di gheriglio di noce allo yogurt greco. Cosa dire poi delle mandorle, dolcissime e ricche di antiossidanti come la vitamina E? Non c’è che dire: le idee non mancano e tra queste è possibile citare anche il mix parmigiano, pere e noci, una delizia da leccarsi i baffi!